Guide alla scrittura di generi digitali

Dove finisce una storia: 3 tipi di finale per un romanzo interattivo
Wow Sonia belle ste storie che si modificano passando da un lettore all’altro, che cambiano continuamente direzione, però, quand’è che allora finisce veramente una

“A Universe Explodes”, un esperimento di scrittura sulla proprietà e la cultura digitale
Potreste non averci mai pensato, ma quando compriamo un libro digitale, non lo compriamo in senso tradizionale, otteniamo una licenza. Ciò significa che quando

Come espandere l’intreccio di un romanzo secondo i modelli dell’ipertesto
Anche il più classico dei libri, scritto secondo i criteri della struttura in tre atti – inizio, svolgimento, fine – presenta al suo interno

Wattpad: dai romanzi a puntate alle chat-story con Tap
Tap by Wattpad è un’applicazione di lettura per dispositivi iOS e Android, la cui peculiarità è quella di dare accesso a racconti che hanno

Storytelling Canvas: lo schema da seguire per iniziare a progettare un libro
Da dove si inizia a scrivere un libro? A volte hai una buona idea, ma non sai come tirarne fuori un’intera trama, o magari

Scrivere narrativa digitale / 3: il Blognovel
Il blog è uno strumento molto semplice da utilizzare per chiunque voglia scrivere una storia e renderla immediatamente disponibile al pubblico della Rete, e

Scrivere narrativa digitale / 2: romanzi interattivi & multimediali
Per romanzi interattivi si intendono tutte quelle opere che prevedono, non soltanto che il lettore faccia delle scelte, ma che queste siano corrette al

L’impatto duraturo della Letteratura Elettronica
Proseguiamo nella nostra analisi della tesi in Digital Storytelling di Julio Alejandro Perez, dell’Università di Santa Barbara, California. Oggetto di questo secondo appuntamento non

Tecniche di scrittura ed elementi distintivi della narrativa digitale (1a parte)
Con il termine letteratura elettronica si contraddistinguono tutte quelle opere che sono state create grazie alle tecnologie e possono essere fruite solo attraverso i

Come raggiungere i lettori anche sui dispositivi mobili, le raccomandazioni del Nielsen Group per il 2017
Un ultimo sorprendente studio del gruppo Nielsen ribalta in toto quanto si è sempre sostenuto fin dalla comparsa degli smartphone, ovvero che la lettura