Guide alla scrittura di generi digitali

Audiolibri, come pubblicarne di interattivi con TWIST
Mentre gli audiolibri proseguono la loro scalata, sugli smart speaker fanno capolino nuovi tipi di storie interattive. Si tratta di skill che consentono agli

Wattpad: il nuovo algoritmo alle prese con il DNA delle Storie, e degli scrittori
Da quando ne ho rilasciato le istruzioni d’uso, molte cose sono accadute in casa Wattpad. La più sensazionale è l’acquisizione da parte di Never,

“Pendolare in bottiglia”, dal libro ad Alexa
Cosa succede quando sei costretto in casa senza parlare e vedere nessuno per l’80% della giornata? Tra le tante cose, potresti finire per sfogare

AI Dungeon: il gioco interattivo che può espandere gli orizzonti dell’editoria
via PublishersWeekly La narrazione interattiva ha fatto un notevole balzo in avanti quest’anno, grazie a un videogioco chiamato AI Dungeon che ha fornito a

Poesia contemporanea: il fenomeno degli “Instapoet” nell’era della disintermediazione
La mia intenzione iniziale era di scrivere un post dedicato alle case editrici che pubblicano poesia in Italia, che potesse essere utile agli scrittori

Le storie interattive di Twine si adattano alla lettura su smartphone… con un Tap
Dopo aver sperimentato le Chat Story, Tap, applicazione di lettura sviluppata dal team Wattpad, si integra con Twine, lo strumento per eccellenza per chi

Scrivere con le Intelligenze Artificiali: reale minaccia o incentivo alla creatività?
Affascinata e incuriosita dalla notizia secondo cui la nonprofit OpenAI avrebbe sviluppato un modello di intelligenza artificiale – cito – talmente potente da non

Guida alle narrazioni “Voice First”, nuova frontiera del self-publishing
Alla fine dello scorso anno sono arrivati in Italia gli altoparlanti intelligenti Amazon Echo e Google Home. Gli assistenti vocali non sono certo una

Nuovi mestieri per scrittori digitali: il Conversational Copywriter
Nel corso degli anni, gli esperti di User eXperience hanno lavorato duramente per rendere le interfacce di navigazione più intuitive. Ma ci vuole ancora

Tra Meme e TwitterBot, la letteratura elettronica di 3a generazione
Ce lo hanno confermato i ragazzi di OldsGameItalia, la narrativa interattiva è ormai pronta a uscire dalla sua nicchia per raggiungere il grande pubblico.