Guide alla scrittura di generi digitali

Guida alle narrazioni “Voice First”, nuova frontiera del self-publishing
Alla fine dello scorso anno sono arrivati in Italia gli altoparlanti intelligenti Amazon Echo e Google Home. Gli assistenti vocali non sono certo una

Nuovi mestieri per scrittori digitali: il Conversational Copywriter
Nel corso degli anni, gli esperti di User eXperience hanno lavorato duramente per rendere le interfacce di navigazione più intuitive. Ma ci vuole ancora

Tra Meme e TwitterBot, la letteratura elettronica di 3a generazione
Ce lo hanno confermato i ragazzi di OldsGameItalia, la narrativa interattiva è ormai pronta a uscire dalla sua nicchia per raggiungere il grande pubblico.

Il panorama dell’Interactive Fiction in Italia
In un precedente post ho segnalato un elenco di opere di narrativa interattiva che ogni autore dovrebbe conoscere se vuole addentrarsi in questo mondo,

Come aggiungere un altro livello di profondità ad un romanzo con le note a piè di pagina
Ho mutuato il tema di questo post da una delle mie fonti preferite, il Writer’s Digest, in particolare da un articolo con cui lo

Come creare contenuti interattivi e integrarli nel piano editoriale
Nello spazio sempre più affollato di Internet oggi, l’importanza dei contenuti interattivi non può essere sottovalutata. Per definizione i media interattivi, che rispondono cioè

Esplorare la realtà attraverso uno smartphone, “Ambient Literature” reinventa la lettura
Cosa succede quando i dati aspirano alla forma letteraria? Cosa significa quando il luogo in cui stai leggendo diventa il palcoscenico della storia? Come

L’alba dell’era della scrittura aumentata
L’idea, come tante altre che hanno trasformato il mondo, è semplice ed elegante. Cosa accadrebbe se potessi sapere in anticipo come reagiranno le persone

Il primo grande poeta della tecnologia: D. F. Wallace, “Da una parte e dall’altra”
Il racconto “Da una parte e dall’altra”, contenuto nella raccolta La ragazza dai capelli strani (MinimumFax, 2011), è scritto con una tecnica che verrà

Scrivere storie alternative, breve guida all’Ucronia 2.0
Un post di Francesco Guglielmino Storialternativa.it Chi non ha mai fatto il gioco del cosa accadrebbe se… E’ un esercizio di scrittura utile per