Ormai sappiamo quanto sia diventato semplice per uno scrittore distribuire le proprie opere in Rete, sono decine le piattaforme di self-publishing, sia italiane che internazionali, che consentono di farlo in pochi clic, ma come scegliere quella giusta? Come capire se un manoscritto è davvero pronto per essere pubblicato e se ci saranno davvero persone disposte poi a leggerlo?
“Qui ci vuole un aiuto”. Così, ho riunito una squadra di collaboratori in grado di orientarvi nella scelta della migliore modalità di produzione, pubblicazione e promozione del vostri libri.

Adesso ve li presento:
DiMa, esperto di comunicazione e web marketing. La sua passione, dice, sono i motori di ricerca e la più grande soddisfazione è raggiungere le primissime posizioni su Google. In questa nuova avventura aiuterà gli autori a promuoversi attraverso il Web con le campagne annunci.
Vera, graphic designer, a disposizione di chiunque abbia bisogno di realizzare un’accattivante immagine di copertina per il proprio libro. Il suo lavoro – dalla scelta dei colori, ai caratteri tipografici, passando per ogni più piccolo dettaglio progettuale – è sempre il risultato di un confronto aperto con i clienti, per riuscire a fornire loro un prodotto fruibile e gradevole sia in ambito artistico, che comunicativo e commerciale.
Infine, io: Sonia – web editor e Seo copywriter – pronta ad assistervi nella realizzazione di ebook che contengano tutti gli ingredienti necessari per essere visibili sugli store online e scalare così le classifiche di vendita.
In breve, cosa potete ottenere rivolgendovi ad un Assistente Editoriale:
– consigli su come migliorare la commerciabilità del vostro libro;
– confrontarvi sui vari metodi di pubblicazione per scegliere quella più adatta al raggiungimento dei vostri obiettivi;
– sviluppare e realizzare la migliore strategia di marketing editoriale.
Certo, delegare è dura. Probabilmente anche quando si riconosce che c’è bisogno di essere un designer per creare una copertina, un redattore per revisionare un libro e così via, sembra più facile e veloce fare tutto da soli, senza stare lì a spiegare come volete venga fatta una tal cosa. Eppure, un bel giorno potreste rendervi conto che state impiegando tempo prezioso più nel gestire le attività connesse all’autopubblicazione, che a scrivere i vostri libri.
Proprio sapendo quanto impegno e duro lavoro ci vuole per portare a termine la stesura di un manoscritto, vogliamo supportarvi soprattutto durante le delicate fasi che precedono e seguono la vera e propria pubblicazione, per creare un libro degno di competere sul mercato.
Allora, che ne pensate?
Noi siamo pronti a partire, a chiarire ogni vostro dubbio su come pubblicare online.
Contattateci per avere una consulenza gratuita.
Salve, non sono uno scrittore, nella vita ho fatto altro. Recentemente ho scritto un libriccino su una serie di disavventure che mi sono capitate, quasi a volerle esorcizzare. Penso non sia granché e non sono interessato ad ottenere un successo letterario. Mi piacerebbe comunque provare a pubblicarlo su Kindle e, soprattutto, stamparne 40/50 copie da regalare agli amici. Sono digiuno di tecnologia digitale, mi considero ancora un analogico. E’ possibile avere indicazioni precise su come procedere e, tanto al chilo, avere un’idea della spesa? Ringrazio e porgo distinti saluti
Vorrei pubblicare un libro di poesie con foto
potreste aiutarmi?
Salve, ho appena finito di scrivere una novella di 60 pagine che tratta di animali domestici, perciò destinata a bambini dai 9 ai 99 anni di età come ivi dichiarato.
Potrei sapere di piú sulle possibilità di pubblicare il mio libro e quanto costano i vostri servizi?
Grazie per una vostra eventuale risposta.
Ciao, se clicchi sull’immagine il link ti porta all’area servizi, per conoscere tutti i costi, oppure puoi scrivermi tramite il form contatti.
Salve, ho scritto un libro assieme ad un amico e vorremmo pubblicarlo su Kindle. Potreste aiutarci? In caso affermativo qual’è il vostro onorario?
Saluti.
Ho pubblicato due romanzi su Amazon KDP sia in e.book che in cartaceo. Ora ho bisogno di sapere come fare a rifornire le librerie
con il servizio PRINT ON DEMAND.
Ringrazio in anticipo e saluto cordialmente, ciao Liliana