

Blog WordPress: 10 plugin consigliati per gli scrittori
WordPress è una delle piattaforme di blogging più utilizzate al mondo, perché è facile da implementare anche su domini self-hosted e consente di aggiungere tantissime


È davvero arrivato il “Momento” degli scrittori su Twitter
Vi sarete accorti anche voi, facendo un giro sui vostri account Twitter, che accanto alle voci ormai note di ogni profilo (following, followers, liste, ecc.)


Raccontare una storia attraverso le immagini con Commaful
E’ un fatto: al testo ormai preferiamo sempre di più le immagini. Se ne volete la prova, date uno sguardo alle statistiche di accesso ai


Go Live! Come promuovere un libro con i Video dal vivo
Sembra finito il tempo degli pseudonimi, dei profili fittizi, delle pagine social dedicate ad un libro, con la copertina come immagine profilo. Permettetemi il gioco


Buone pratiche per creare ePub3 con Sigil
Già con la release 0.9.3 l’editor di ebook Sigil (ora giunto alla 0.9.10) consente di creare ePub nella versione 3.0, senza l’ausilio di plug-in o


Snapchat, un canale per pubblicare storie uniche davvero
L’applicazione di messaggistica istantanea, lanciata nel 2011 da Bobby Murphy ed Evan Spiegel, ha avuto nel corso degli ultimi due anni una crescita impressionante, piazzandosi


Come integrare la tecnologia nel processo di scrittura
Leggendo un articolo su TheWritingPlatform.com, ho scoperto che esiste una cosa chiamata Teconologia Persuasiva. Ogni volta che un nuovo Tweet o un aggiornamento cattura la


Basta che se ne parli? 3 strumenti gratuiti per monitorare un libro online
Vi siete mai soffermati a riflettere su quale sia la reazione che la vostra scrittura scatena nei lettori, o siete di quelli che… “Venduto il


StoryMatch, l’applicazione che aiuta a superare il blocco dello scrittore
Conoscete il Fiocco di neve? E’ una tecnica di scrittura che, secondo il suo inventore, permette di completare la stesura della prima bozza di un


Come creare un racconto animato con Prezi
Che cos’è Prezi? Uno strumento per creare fantastiche Prezentazioni, no? Scherzo (ma non troppo). A differenza di Slideshare, che propone per lo più immagini statiche